E' stato pubblicato sul sito www.psicoanalisiesociale.it l’articolo “La crisi ecologica e la sofferenza psichica. Note su psicoanalisi e ecologia”
Il primo contributo esamina le reazioni diffuse quando ci si misura con le problematiche ambientali. Quando ci confrontiamo con l'emergenza climatica, entrano in gioco tre differenti forme di rifiuto: il negazionismo, il diniego e la negazione. Ognuna di queste forme implica in modo radicale effetti differenti.Il secondo contributo prende le mosse da come si delinea il rapporto tra l'uomo e la natura in alcuni passi dell'opera di Freud per evidenziare quanti siano stati pochi gli psicoanalisti che abbiano affrontato gli aspetti inconsci insiti nella relazione tra uomo e ambiente
Per leggere tutto l'articolo cliccare qui