MARTEDI' 15 NOVEMBRE
ORE 18:15

PALAZZO DUCALE, GENOVA
Cortile minore I piano

Uliano Lucas e Giovanna Terminiello Rotondi dialogano con Cosimo Schinaia in occasione della presentazione del suo libro “Il presepio dei folli. Scene da un manicomio” (Ed. Alpes, Roma) in cui, attraverso le scene di un presepio singolare e unico al mondo, magistralmente fotografato da Margherita Loewy, vengono rappresentate le vicissitudini delle donne e degli uomini ricoverati e reclusi. Il grande fotografo Uliano Lucas propone alcune delle sue fotografie scattate all’interno del Manicomio di Cogoleto e nei momenti cruciali del superamento degli ospedali psichiatrici in Italia. Giovanna Terminiello Rotondi, storica Soprintendente ai beni culturali e artistici della Liguria descrive il valore artistico e gli aspetti conservativi delle opere custodite nell’area dell’ex O.P. di Cogoleto. È possibile salvare l’opera artistica abbandonata nei fondi di un padiglione dell’ex ospedale Psichiatrico di Cogoleto e che è unica al mondo? Proviamoci.

Uliano Lucas, fotoreporter freelance, è autore di numerosi libri fotografici, fra i quali Uliano Lucas Reporter (Mazzotta, 1982), Altri sguardi (T-Scrivo, 2001), La Realtà e lo sguardo (Einaudi, 2015, con Tatiana Agliani), Uliano Lucas (Silvana, 2017), Sognatori e Ribelli (Bompiani, 2018).

Giovanna Terminiello Rotondi si è occupata di tutela, conservazione, restauro e valorizzazione delle opere d'arte come dipendente del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel cui ambito ha operato a Genova ricoprendo dal 1967 al 1997 il ruolo di soprintendente per i beni artistici e storici della Liguria. Dal 1996 al 2006 è stata professore a contratto di Storia e Tecnica del restauro presso l'Università di Genova (indirizzo di laurea in Conservazione dei beni culturali).

 

La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche nasce a Genova nel 1866. La sua attività prosegue tutt’ora con gli appuntamenti presso la Sede di Palazzo Ducale, ospitando conferenze di carattere scientifico, economico, culturale

 

Per partecepare all'incontro su ZOOM 

ID RIUNIONE:

420 602 1729

PASSCODE: Letture

 

 

News